Roma, 8 SET – Dopo viale De Nicola, oggi, martedì, iniziano anche in via Giolitti i lavori di riqualificazione dell’area intorno alla Stazione Termini. Domani (mercoledì 9), poi, toccherà a via Marsala che sarà chiusa nel primo tratto al traffico privato e percorribile, solo in parte, dai taxi.

A inaugurare i lavori in occasione dell’Anno Santo, ieri, c’erano il sindaco Marino, l’assessore ai Lavori
Pubblici e delegato per il Giubileo, Maurizio Pucci, e il presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi.

Durante i lavori che termineranno entro la fine di novembre, non sono previste chiusure al traffico (via Marsala a parte) ma solo riduzioni di carreggiata. Escluse, quindi, anche le deviazioni per i bus della zona. Tuttavia, le linee 16, 38, 75, 92, 223, 360, 649, C2, C3, N2, N2L e N13, in arrivo da via Volturno e piazza Indipendenza, transitano sulla corsia laterale di viale De Nicola ed entrano nel capolinea di
piazza dei Cinquecento arrivando da via delle Terme di Diocleziano, dopo aver percorso viale Einaudi
e invertito la marcia senza transitare su piazza della Repubblica.

L’intervento da 4 milioni di euro, oltre a riorganizzare la viabilità e la sosta, servirà anche ad ampliare
il parcheggio di piazza dei Cinquecento con 45 nuovi posti “Kiss&Ride”, gratuiti per i primi 15 minuti, realizzare percorsi più accessibili ai disabili, installare rastrelliere per le bici, e rivedere i capolinea e le fermate sia dei bus turistici che di quelli che collegano con gli aeroporti.

Laddove presenti, poi, i sampietrini verranno sostituti da asfalto drenante e fonoassorbente inserendo nei lavori di riasfaltatura anche la sistemazione di tombini, delle caditoie e dei marciapiedi.