Roma, 30 DIC – E’ una alternativa all’uso dell’auto privata ed e’ sempre presente nell’elenco delle ”buone pratiche” per contrastare e limitare l’inquinamento, soprattutto se in versione elettrica. Realta’ in via di espansione a Roma, il car-sharing gestito dall’Agenzia per la Mobilita’ sta approdando nei municipi lontano dalle aree piu’ centrali, dove per anni e’ stato in qualche modo confinato. Il programma di attivazione dei nuovi parcheggi prosegue a ritmo serrato e dopo le novita’ di Natale, ieri sono state aperte altre quattro postazioni.
Si trovano a via di Porta Cavalleggeri e all’altezza di Villa Carpegna, nel Municipio XIII e in via Marziale e via Proba Petronia, nel XIV. Il 24 dicembre erano stati attivati otto parcheggi destinati al car sharing gestito da Roma Servizi per la Mobilita’.
Tre si trovano nel VII Municipio, in via La Spezia 48, via Appia Nuova 153 e a piazza Tuscolo 28; altri tre nell’XI Municipio e rispettivamente in piazza Meucci 8, a piazza Righi 18 e piazza della Radio 37. Gli ultimi due nel XV Municipio, via Imperiali di Francavilla angolo Orti della Farnesina e in corso Francia 183. Chi nel VII municipio scegliera’ di iscriversi sottoscrivendo entro il 7 gennaio l’abbonamento annuale lo paghera’ soltanto un euro. Per tutti gli altri fino al 31 gennaio e’ prevista una promozione del 20% per chi prenota le auto dei nuovi parcheggi. Il dettaglio di tutte le promozioni per gli iscritti al servizio sono sul sito carsharing.roma.it.