Pisa, 15 GIU – Novità importanti per quanto riguarda la mobilità per e nel litorale pisano. Dal 18 giugno e per tutto il periodo estivo nei giorni festivi e prefestivi, ci saranno: più corse negli orari di punta per raggiungere e ritornare dal litorale, abbonamento mensile scontato, tariffe scontate per il biglietto giornaliero, inoltre ci si potrà muovere gratuitamente sul litorale, da Marina a Calambrone e viceversa, gratuitamente senza bisogno di fare il biglietto. Un investimento totale di 44mila euro a carico dell’Amministrazione Comunale in accordo con la CTT Nord (complessivi 77 mila € di politiche mirate sul TPL).

«I provvedimenti si integrano alle altre azioni sulla mobilità già messe in campo per l’estate – spiega l’assessore alla mobilità del Comune di Pisa Giuseppe Forte – dalle opere stradali a Tirrenia alla regolamentazione della sosta fino all’aumento e all’efficientamento del corse del trasporto pubblico di oggi. Lo avevamo promesso e lo facciamo! Inoltre abbiamo deciso che le attuali linee, rese gratuite nei prefestivi e festivi su tutto il litorale, di fatto diventano la navetta per tutto il litorale, residenti e turisti. Incentiviamo la limitazione dell’uso dell’auto. Anche chi arriverà in auto sul litorale potrà, nei prefestivi e festivi, usare gratuitamente il bus per spostarsi da Marina a Tirrenia o al Calambrone e quindi anche dai parcheggi bianchi presenti o dal parcheggio di scambio di Marina (300 posti sul viale Dannunzio) o una volta parcheggiati negli stabilimenti.”

“Immaginiamo un futuro diverso e di maggiore qualità e sostenibilità per il nostro litorale a partire dalla politiche di mobilità. Qualità e sostenibilità sono e saranno sempre di più un fattore di attrazione e dobbiamo putare su questa strada”

 

I provvedimenti per i bus

 

provvedimenti bus

 

Il Presidente di CTT Nord Zavanella commenta così il pacchetto di misure: “Ci soddisfa la scelta dell’Amministrazione Comunale perché il messaggio che emerge è quello di privilegiare il mezzo pubblico per andare al mare. Lo si fa nel modo migliore intensificando e regolarizzando il servizio e con le agevolazioni tariffarie che rendono tale scelta ancora più comoda e conveniente. Segnaliamo all’utenza che la gratuità è limitata alla tratta compresa tra Marina e Calambrone e che riguarda il solo fine settimana quindi invitiamo in tutti gli altri casi a dotarsi di regolare titolo di viaggio anche perché i controlli saranno intensificati.”

 

Ricordiamo che il costo dei parcheggi è 0,50 euro l’ora, 4 euro per tutto il giorno, con la prima mezzora gratuita sulle strade con i negozi (piazza dei Fiori e piazza Belvedere, via Maiorca, via Crosio, via della Repubblica Pisana e via Padre Agostino da Montefeltro). In pratica nei weekend, quando è previsto il massimo afflusso sul litorale, i residenti avranno più facilità a trovare parcheggio vicino a casa e su tutto il litorale (per loro la sosta è gratis), i non residenti sul litorale con 4 euro al giorno avranno parcheggio e bus gratuito per muoversi da Marina a Calambrone durante i prefestivi e festivi.

A questo si aggiungono gli abbonamenti mensili e stagionali per la sosta. L’abbonamento mensile è di 30 € per tutti, per l’abbonamento stagionale si va dagli 80 € ai 56 € per tutti i cittadini pisani.