Milano, 16 OTT – Si conclude oggi il vertice Asem (Asia-Europe Meeting) in corso a MiCo – Milano Congressi. Le misure messe in atto da Atm, richieste della Questura per motivi di ordine pubblico, sono state ben comprese dai cittadini milanesi e la giornata si sta svolgendo senza troppi disagi per il trasporto della clientela.
Atm ha messo in campo un piano di comunicazione per informare tempestivamente i passeggeri sulle variazioni del servizio, che oggi sono state anche temporanee e improvvise, secondo quanto disposto dalla Questura. In particolare, sono stati distribuiti 10mila volantini nella zona Duomo, nelle stazioni M1 e M3, nelle zone limitrofe alle stazioni di San Babila, Cordusio, Montenapoleone e Missori. Ogni 7 minuti, in tutti i mezzanini della metropolitana, sono stati trasmessi annunci vocali in italiano e in inglese per informare della chiusura della stazione Duomo e delle alternative possibili.
Il sito internet, nella sezione info-traffico, è stato costantemente aggiornato con messaggi in inglese e in italiano.
Videobus, videometro, videomezzanini, oltre a paline e pensiline per i mezzi di superficie, hanno riportato continui aggiornamenti sulla situazione del traffico e dell’esercizio.
Il canale Twitter, aperto eccezionalmente fino alle 24, ha pubblicato una ventina di messaggi in italiano e in inglese e ha risposto a tutte le persone che hanno chiesto informazioni, senza picchi durante la giornata, segno che gli utenti erano stati ben informati.
Oltre alla chiusura della fermata Duomo, le 4 linee della metropolitana non hanno subito variazioni. In superficie, le linee che hanno subito i maggiori disagi sono state quelle che hanno transitato nei pressi del centro e della zona di FieraMilanoCity, le cosiddette “zone rosse”.
Domani, i mezzi di superficie che transiteranno nei pressi di FieraMilanoCity potranno subire momentanee variazioni di percorso.