Bari, 16 SET – Il Comune di Bari aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile che comincia oggi per concludersi il prossimo 22 settembre. In linea con gli obiettivi europei di questa 13^ edizione, che si ispira al recupero degli spazi urbani per migliorare la vivibilità delle città, il sindaco Antonio Decaro, da sempre impegnato sui questi temi, annuncia la volontà dell’amministrazione di offrire alla città e ai cittadini un’area importante del quartiere Libertà pedonalizzando la piazza antistante la chiesa del Redentore
“Anche in questo caso dialogheremo con i cittadini – dichiara il sindaco – e condivideremo con loro le soluzioni migliori per ridurre al minimo i disagi nel percorso di chiusura al traffico delle auto nell’area compresa tra piazza del Redentore e via Martiri d’Otranto. Creeremo così continuità pedonale tra la scuola San Giovanni Bosco e l’Oratorio dei salesiani, da sempre punto di riferimento e di ritrovo per le famiglie e i minori della zona. Credo che questo sia solo il primo passo per migliorare la vivibilità di quel quartiere che per densità di popolazione e per conformazione urbanistica necessita di riappropriarsi di spazi pedonali”.
Nel corso della settimana il Comune parteciperà inoltre alle iniziative organizzate dalle associazioni dei ciclisti urbani e degli ambientalisti per sensibilizzare i cittadini sull’impatto del traffico sulla qualità dell’aria e incoraggiarli ad usare mezzi alternativi all’auto privata.