Milano, 21 OTT – Al via la prima fase dei lavori di riqualificazione della stazione di Arcore.
I lavori saranno realizzati in modo graduale per consentire il regolare svolgimento del servizio ferroviario e si concluderanno entro la primavera del 2015.
Tra le opere in programma:
• interventi di ristrutturazione del fabbricato viaggiatori con materiali ecocompatibili ad alto risparmio energetico;
• ristrutturazione del tetto del magazzino merci con l’eliminazione dell’eternit;
• interventi di ristrutturazione interna, modifica agli impianti elettrici e di riscaldamento per ridurre notevolmente gli attuali consumi energetici;
• realizzazione di una nuova pensilina, che ingloba quella esistente, per proteggere il piano terra e il primo piano, che si estenderà fino a coprire l’attuale sottopasso;
• realizzazione di un nuovo ingresso per la biglietteria e l’atrio di ingresso al fabbricato viaggiatori;
• impianto di illuminazione esterna.
L’investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana è di circa 950 mila euro.
La seconda fase dei lavori, che prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche con l’installazione degli ascensori e l’adeguamento dei marciapiedi agli standard del Servizio Ferroviario Metropolitano – altezza 55 cm – per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni, potranno essere eseguiti solo dopo EXPO2015 per non influire sul regolare servizio ferroviario.
Gli interventi di riqualificazione nella stazione di Arcore rientrano tra quelli pianificati da Rete Ferroviaria Italiana al fine di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio nelle stazioni della rete lombarda che accolgono quotidianamente un elevato numero di pendolari.