La Spezia, 18 MAR – Per l’apertura straordinaria della ex Officina e Deposito Locomotive delle Ferrovie dello Stato di La Spezia Migliarina, sabato 19 e domenica 20 marzo, in occasione della XXIV edizione delle Giornate FAI di Primavera, sono previsti anche viaggi di andata e ritorno da Milano Centrale, Pavia, Voghera e Genova a bordo di speciali treni storici con carrozze d’epoca degli anni ’60 e ’70.
L’evento, organizzato dalla Fondazione FS Italiane in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, la Regione Liguria e il Comune di La Spezia, costituisce un’occasione unica per “toccare con mano” uno dei più caratteristici siti italiani di archeologia industriale, in ambito ferroviario. Sabato 19, il treno storico sarà composto da locomotiva elettrica d’epoca E646 + carrozza tipo 1959 serie 45000 a cuccette + carrozze serie UIC-X I classe + UIC-X II classe + UIC-X mista + carrozza Gran Confort + Wagon Lits in configurazione giorno mentre domenica 20, il treno storico sarà composto da locomotiva elettrica d’epoca E656 + carrozza tipo 1959 serie 45000 45000 a cuccette + carrozze serie UIC-X I classe + UIC-X II classe + UIC-X mista + carrozza Gran Confort + Wagon Lits in configurazione giorno. I biglietti potranno essere acquistati sui canali di vendita Trenitalia (biglietterie e www.trenitalia.it).
L’apertura straordinaria al pubblico riguarderà i depositi per il rimessaggio dei treni a Trazione Elettrica, composto da sei binari, e quello per la Trazione Diesel, composto invece da due binari. Nei due fabbricati e nei piazzali circostanti sarà possibile ammirare una vasta serie di locomotive, elettromotrici e vetture FS che testimoniano l’evoluzione del trasporto ferroviario dagli albori ad oggi.
Per la gioia dei piccoli farà bella mostra di se, tirata a lucido, anche la mitica locomotiva a vapore 940.041, accesa e sbuffante durante tutta la durata della manifestazione.