Rimini, 10 OTT – Raggiungere le città d’arte con le Frecce Trenitalia, visitarle a bordo dei bus a due piani scoperti di CitySightseeing Italy, con una riduzione del 20% sul biglietto del bus.
L’opportunità, offerta ai clienti Trenitalia, è frutto di un accordo siglato fra CitySightseeing Italy e la società di trasporto del Gruppo FS Italiane.
Un accordo all’insegna dell’integrazione modale in chiave turistica che mette a disposizione la rete di servizi Trenitalia, con la punta di diamante del sistema delle Frecce, unita alla tradizione consolidata del brand CitySightseeing per “vivere l’esperienza” della visita nella città in modo originale e coinvolgente.
CitySightseeing Italy per prima ha iniziato in Italia l’esperienza dei bus a due piani scoperti che in pochi anni è diventata leader nella fascia di mercato. Oggi è l’unico network presente in tutte le principali città collegate dalle Frecce, e anche in altri capoluoghi e mete turistiche: Roma, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino, Verona, Sorrento, Pisa, Genova, Trieste, Padova, Livorno, Messina e Venezia. Grazie a tecnologia, innovazione e competenza ha creato servizi per consentire ai turisti di orientarsi, muoversi, visitare e conoscere i luoghi più caratteristici delle nostre città. Affidandosi a un brand noto a livello mondiale, ogni turista, attraverso uno smartphone o un tablet, può vivere un’esperienza unica, pensata e realizzata per scoprire storie ed emozioni che si celano nelle nostre città
L’accordo prevede un particolare sconto sia per i titolari di CartaFRECCIA sia per i viaggiatori delle Frecce e per i titolari di Pass Interrail Italy ed Eurail, che possono acquistare il biglietto del bus turistico con un sconto del 20%. I biglietti possono essere comprati a bordo del bus o sul sito web di CitySightseeing, comunicando al momento dell’acquisto il codice CartaFRECCIA oppure il codice PNR del biglietto Trenitalia acquistato, oppure, a bordo del bus, esibendo il biglietto Trenitalia (con data antecedente non più di due giorni), oppure la CartaFRECCIA o il Pass Interrail Italy/Eurail Italy.
Per informazioni è possibile consultare i siti di Trenitalia e CitySightseeing.