Bergamo, 26 AGO – Riprenderanno dal prossimo mese di settembre le iniziative del “TrenoBLU – Treni Turistici per il Lago d’Iseo… e non solo”.
Sarà così di nuovo possibile recarsi al Lago d’Iseo da Milano, da Bergamo e da Palazzolo s/O o partecipare ad interessanti manifestazioni in altre località lombarde, senza lo stress della guida nel traffico stradale e con la possibilità di viaggiare rilassati in compagnia di amici e parenti.
Si ricorda che anche quest’anno l’iniziativa si svolge esclusivamente con treni storici a vapore, al
traino di una sbuffante locomotiva del 1913 (oggi ultracentenaria) e con carrozze degli anni ’30 del secolo scorso, dai caratteristici sedili in legno, oggi preservate nel parco storico della Fondazione FS.
Come consuetudine, una volta giunti a destinazione ci si potrà fermare nelle varie località raggiunte,
partecipando ad una delle tante manifestazioni programmate, oppure ci si potrà imbarcare sui battelli
della Navigazione Lago d’Iseo per proseguire la gita alla scoperta degli scorci più belli del lago e con possibilità apprezzare le ricchezze eno-gastronomiche del Sebino grazie alla disponibilità di “pacchetti tutto compreso” (treno + battello + pranzo).
Da evidenziare quindi i vari appuntamenti che caratterizzeranno questo scorcio di fine estate ed inizio
autunno:
– si riparte il 7 settembre per la “Festa del treno (di fine estate)” da Bergamo a Paratico Sarnico ed
escursione sul lago, con corse anche pomeridiane tra Palazzolo s/O e Paratico;
– si continua il 21 settembre con il “Treno per il Festival del Franciacorta” (novità 2014) da Milano e
Treviglio alla scoperta del piacevole territorio che offre uno dei migliori vini italiani;
– altra novità per il 19 ottobre quando, partendo ancora da Milano e poi da Monza e Lecco, avremo come
meta la “107a Mostra del Bitto” a Morbegno, per degustare le eccellenze enogastronomiche della
Valtellina;
– si proseguirà quindi il 9 novembre con il “Treno del vino novello in Franciacorta” da Milano, Monza,
Carnate e Bergamo con un viaggio tra i famosi vitigni e trasferimento in battello a Clusane sul Lago per pranzare con il vino nuovo;
– l’ultima uscita del treno a vapore sarà poi sabato 15 novembre per il “Sweet Express – Treno del
Torrone” da Milano e Lodi a Cremona per la famosa festa legata al tipico dolce della “bassa”.
La stagione 2014 si concluderà in seguito, come consuetudine da anni, con i tre treni speciali per i
Mercatini di Natale a Trento del 23 e 30 Novembre oltre che 7 Dicembre in partenza da Milano, Lecco
(novità 2014), Bergamo e Brescia.